digital magic loading
Menu
Branding, Web Development

Culture
Canada

scorri verso il basso

Finalmente un sito istituzionale degno dell’ambasciata Canadese in UK.

Culture Canada è un progetto dell’ambasciata canadese in UK, che si occupa di diffondere la cultura canadese nel Regno Unito attraverso iniziative artistiche e culturali come mostre, eventi musicali, concerti e spettacoli. Oltre a mettere in contatto artisti ed organizzatori ed essere un punto di riferimento per tutti i cittadini canadesi sul territorio, Culture Canada ospita ogni anno quattro mostre legate alla cultura canadese presso la Canada House, l’edificio storico di Trafalgar Square a Londra.

Il brief.

Quando ad inizio 2023 siamo stati contattati dalla High Commission of Canada in the United Kingdom per il restyling del sito di Culture Canada, non potevamo credere che un ente così prestigioso avesse un sito istituzionale così poco performante e professionale.

Il loro vecchio sito era caratterizzato infatti da un’interfaccia grafica anonima e poco accattivante e da un’organizzazione dei contenuti confusionaria. I lunghi testi, le immagini dalle dimensioni errate, i link non funzionanti, i (pesantissimi) video ospitati direttamente dal sito web rendevano la User Experience quasi impossibile.

In aggiunta, ogni testo presentava sia la versione in lingua inglese che francese all’interno della stessa pagina senza prevedere l’opzione multilingua, aggiungendo ulteriore complessità all’esperienza di navigazione.

I risultati.

UX

orientata
all’utente

UI

in linea
con il brand

0
pageview
mensili
0 x
velocità di caricamento

Da artigianale ad istituzionale in quattro mosse strategiche.

Con il nostro intervento abbiamo rivoluzionato totalmente il sito web con una particolare attenzione alle seguenti aree:

Veste grafica: il logo, il font e i colori utilizzati sono stati completamente rinnovati in un’ottica più professionale ma allo stesso tempo omaggiando le forme e i colori vivaci tipici dell’arte canadese.

Sito multilingua: finalmente abbiamo reso possibile la fruizione dei contenuti nella lingua scelta tra inglese e francese, risparmiando ai nostri utenti inutili mal di testa.

Riorganizzazione dei contenuti: un’altra modifica strutturale è stata quella di dividere gli eventi organizzati dagli enti esterni da quelli ospitati nella loro Canada Gallery in due differenti sezioni del sito, in modo tale da dare loro il giusto spazio senza creare confusione.
Anche la sezione delle News è stata rivista, categorizzando i diversi articoli per tipologia e ordinandoli per data.
Inoltre, per tutte le tipologie di contenuto è stato reso obbligatorio l’utilizzo delle cover image, contribuendo a ristabilire la gerarchia dei contenuti.

Persone al centro: abbiamo ritenuto essenziale mettere al centro le persone dietro al progetto Culture Canada tramite la sezione relativa al Team e spiegare la filosofia del progetto stesso, per ridurre la distanza con l’utente e farlo sentire coinvolto nelle attività culturali proposte da Culture Canada fin dai primi click.

Tutte queste attività hanno concorso a regalare all’utente (e a Culture Canada) l’esperienza di navigazione veloce, chiara e piacevole che si merita. Provare per credere!

Vuoi portare al successo il tuo progetto?